Cerca
Edit Content

WordPress: I 5 passi per installarlo

foto esempio wordpress

Cosa devi sapere prima

WordPress è uno dei più popolari sistemi di gestione dei contenuti (CMS) disponibili sul web. Facile da usare e altamente personalizzabile, esso è stato adottato da milioni di persone in tutto il mondo per creare siti web di ogni genere, dai blog personali ai siti web aziendali e persino alle piattaforme di e-commerce e CRM (Customer relationship management).

Installarlo può sembrare un compito complicato, ma in realtà è un processo molto semplice che richiede solo pochi passaggi. In questo articolo, ti guiderò attraverso il processo di installazione di WordPress sul tuo dominio.

Prima di iniziare, assicurati di avere tutto il necessario. Avrai bisogno di un nome dominio personalizzato (es. www.ilmiosito.com) e di un servizio di hosting che dia un server con database a cui accedere attraverso il pannello di controllo (come cPanel o Plesk). Assicurati inoltre di avere a portata di mano le credenziali di accesso per il tuo account di hosting.

Installazione

Passo 1: Scarica WordPress

Il primo passo per installarlo è scaricare i file di WordPress dal sito ufficiale. Puoi farlo visitando il sito www.wordpress.org e facendo clic sul pulsante “Download WordPress“. Una volta completato il download, estrai i file dal pacchetto zip.

Passo 2: Carica i File di WordPress sul tuo Server

Ora dovrai caricare i file di WordPress sul tuo server. Puoi farlo utilizzando un client FTP come FileZilla o utilizzando il gestore di file fornito dal tuo servizio di hosting. Connetti al tuo server utilizzando le credenziali fornite dal tuo fornitore di hosting e vai nella cartella pubblica (di solito chiamata “public_html”, “www” o “htdocs”). Carica tutti i file di WordPress che hai precedentemente scaricato nella cartella pubblica del tuo dominio.

Passo 3: Crea un Database per WordPress

WordPress utilizza un database per archiviare tutti i contenuti e le impostazioni del tuo sito web. Quindi, il prossimo passo è creare un database. Accedi al pannello di controllo del tuo hosting e cerca l’opzione per creare un nuovo database. Dovrai fornire un nome per il tuo database e creare un nome utente e una password per accedere ad esso. Assicurati di annotare queste informazioni, le utilizzerai più avanti nel processo di installazione.

Passo 4: Configura il File di Configurazione di WordPress

Ora dovrai configurare il file di configurazione di WordPress. Rinomina il file “wp-config-sample.php” in “wp-config.php”. Apri il file wp-config.php utilizzando un editor di testo come Notepad++ e trova le righe che contengono le informazioni per la connessione al database.

Dovresti vedere qualcosa del genere:

/** The name of the database for WordPress */

define(‘DB_NAME’, ‘database_name_here’);

/** MySQL database username */

define(‘DB_USER’, ‘username_here’);

/** MySQL database password */

define(‘DB_PASSWORD’, ‘password_here’);

Sostituisci ‘database_name_here’ con il nome del database che hai creato nel passo precedente. Sostituisci ‘username_here’ con il nome utente del database e ‘password_here’ con la password del database che hai creato. Salva il file wp-config.php.

Passo 5: Completa l’Installazione di WordPress

Una volta completati i passaggi precedenti, puoi ora finalizzare l’installazione. Apri il tuo browser e digita il tuo dominio nella barra degli indirizzi (es. www.ilmiosito.com). Dovresti vedere una pagina di benvenuto di WordPress che ti chiederà di selezionare la lingua. Scegli la tua lingua preferita e fai clic su “Continua”.

Nella schermata successiva, ti verrà chiesto di inserire le informazioni del database che hai configurato in precedenza. Inserisci il nome del database, il nome utente del database e la password del database. Lascia gli altri campi come sono, a meno che tu non abbia requisiti specifici.

Fai clic su “Invio” e WordPress verificherà le informazioni del tuo database. Se tutto è andato a buon fine, vedrai una schermata che ti chiederà di inserire il titolo del tuo sito web, l’username e la password per l’account amministratore. Inserisci le informazioni richieste e fai clic su “Installa WordPress”.

Dopo alcuni secondi, sarai reindirizzato alla schermata di accesso di WordPress. Inserisci l’username e la password dell’account amministratore che hai appena creato e fai clic su “Accedi”.

Congratulazioni, hai installato con successo WordPress sul tuo dominio!

Ora puoi iniziare a personalizzare il tuo sito web utilizzando i temi e i plugin disponibili su questo comodo CMS. Esplora le opzioni disponibili nel pannello di amministrazione, crea nuove pagine e pubblica contenuti per rendere il tuo sito web unico e attraente. Ricorda di aggiornare regolarmente WordPress e i tuoi plugin per garantire la sicurezza e le prestazioni del tuo sito web. Buon lavoro con il tuo nuovo sito WordPress!

[adinserter name="Blocco 1"]

Lascia un commento