Cerca
Edit Content

WordPress: Cosa sono i plugin e qualche esempio

Cosa sono i plugin

I plugin di WordPress sono degli strumenti che permettono di ampliare le funzionalità di un sito web. Ognuno è un pezzo di codice aggiuntivo che può essere facilmente installato e attivato per aggiungere nuove funzioni al sito, senza la necessità di modificare il codice del tema o del sito stesso.

I plugin sono sviluppati dalla comunità di sviluppatori ed sono disponibili gratuitamente o a pagamento nel repository ufficiale di WordPress o su altri siti e marketplace. Ognuno ha una funzione specifica, che può riguardare l’aspetto grafico del sito, la gestione dei contenuti, l’ottimizzazione per i motori di ricerca, la sicurezza, la velocità di caricamento e molto altro.

L’installazione è molto semplice. Dopo aver scaricato il file del plugin dal repository o averlo acquistato da un sito esterno, è sufficiente andare nella sezione “Plugin” del pannello di amministrazione di WordPress e fare clic su “Aggiungi nuovo”. Da qui è possibile caricare il file del plugin e successivamente attivarlo.

Una volta installato e attivato, è possibile configurarlo utilizzando le impostazioni fornite. Queste impostazioni variano da plugin a plugin e permettono di personalizzare le funzionalità in base alle proprie esigenze. Alcuni aggiungono automaticamente nuove funzionalità al sito, mentre altri richiedono di aggiungere del codice corto, detto anche “shortcode” o di modificare il codice del tema.

I plugin di WordPress offrono una vasta gamma di possibilità per migliorare il proprio sito web. Ad esempio, ci sono alcuni che consentono di creare dei form di contatto personalizzati, di aggiungere gallerie fotografiche, di installare un motore di ricerca interno, di integrare i social media, di implementare le statistiche di Google Analytics e molto altro.

Ecco alcuni esempi di plugin che ti possono venire in aiuto con poche semplici mosse e molto potenti.

Elementor

Probabilmente il più usato al mondo con oltre 5 milioni di installazioni attive su siti web WordPress in tutto il mondo. Si tratta di un plugin per la realizzazione di “Page builder”, ovvero un costruttore di pagine e articoli a blocchi, scegliendoli da un menù e trascinandoli nella posizione desiderata.

La vera potenza di Elementor WordPress sta nella grande vastità di blocchi a disposizione con la versione base e soprattutto i vari altri plugin che si integrano a esso, dando la possibilità di aggiungere sempre nuovi strumenti gratuiti che si posso utilizzare nell’interfaccia di “costruzione”.

Contact Form 7

Subito dopo, a livello di popolarità, c’è Contact Form 7, un plugin che ti da la possibilità di creare moduli contatti personalizzati in base alle tue esigenze, sono facilmente modificabili al livello grafico grazie all’implementazione con vari “Page builder” tra cui Elementor, che abbiamo già nominato, e Gutenberg Blocks, ovvero quello a disposizione che da WordPress di base.

Ultimate Member

Ultimate Member è il plugin numero 1 per il profilo utente. Il plugin rende un gioco da ragazzi per gli utenti registrarsi e diventare membri del tuo sito web. Ti consente di aggiungere bellissimi profili utente ed è perfetto per creare comunità online avanzate e siti di appartenenza. Leggero e altamente estendibile, esso ti consentirà di creare quasi tutti i tipi di siti in cui gli utenti possono iscriversi e diventare membri con assoluta facilità.

Hai la possibilità di personalizzare tutte le pagine inerenti ai profili utente. Si ha a disposizione un’interfaccia facile e comprensibile dove le persone registrate possono facilmente modificare o consultare i loro profili. Questo plugin si integra anche con WooCommerce (e-commerce), la quale da a disposizione anche una pagina privata di ordini, spedizioni e fatture

WooCommerce

WooCommerce è una piattaforma di e-commerce che consente agli utenti di creare facilmente un negozio online e vendere i propri prodotti. Offre una vasta gamma di funzionalità e strumenti per aiutare gli utenti a gestire e far crescere il loro business online. Si integra perfettamente con WordPress rendendo il tuo sito web un negozio virtuale vero e proprio, da esso puoi controllare tutto ciò che riguarda i tuoi prodotti: magazzino, prezzi, ordini, spedizioni e molto altro.

Inoltre, WooCommerce offre anche l’accesso alle API e agli strumenti di sviluppo per consentire ulteriori personalizzazioni dei negozi. Ci sono anche molto plugin aggiuntivi che ti consentono di realizzare uno shop unico nel suo genere, come inserire un configuratore 3D o realizzare un prodotto completamente personalizzato.

[adinserter name="Blocco 1"]

Lascia un commento