La VPN, o Virtual Private Network, è uno strumento utile e versatile che offre numerosi vantaggi agli utenti di internet, dalla protezione della privacy online all’accesso a contenuti geograficamente bloccati. Con essa, gli utenti possono navigare in sicurezza su internet, proteggendo i propri dati sensibili e godendo di maggiore libertà online, navigando in modo sicuro e anonimo. Tuttavia, è importante scegliere un provider di VPN affidabile e sicuro che rispetti la privacy dell’utente e offra prestazioni elevate e funzionalità avanzate.

Cos’è una VPN?
È un servizio che cripta il traffico internet dell’utente e lo reindirizza verso un server remoto gestito dal provider della VPN. Questo significa che tutto il traffico internet che passa attraverso la VPN è protetto da occhi indiscreti e terzi che potrebbero cercare di spiare le attività online dell’utente. Questo è particolarmente importante quando si utilizzano reti Wi-Fi pubbliche non sicure, dove i criminali informatici potrebbero tentare di intercettare i dati sensibili degli utenti.
Ma la protezione della privacy online non è l’unico vantaggio. Le VPN possono anche aiutare gli utenti a superare le restrizioni geografiche imposte da alcuni siti web e servizi online. Ad esempio, molte piattaforme di streaming video come Netflix, Hulu e BBC iPlayer limitano l’accesso ai propri contenuti in base alla posizione geografica dell’utente. Utilizzando una VPN, gli utenti possono mascherare la propria posizione e accedere a contenuti altrimenti non disponibili nel loro paese.
Come funziona una VPN?
Quando un utente si connette a una VPN, il suo dispositivo crea un tunnel crittografato tra il dispositivo stesso e il server remoto della VPN. Tutti i dati che passano attraverso questo tunnel sono crittografati e resi inaccessibili a terzi, compresi l’ISP (Internet Service Provider) e i criminali informatici. Inoltre, il server remoto della VPN agisce come intermediario tra l’utente e internet, nascondendo la posizione reale dell’utente e permettendo di accedere a contenuti geograficamente bloccati.
Una VPN può essere utilizzata su diversi dispositivi, tra cui computer, smartphone, tablet e router. Alcuni provider di VPN offrono app dedicate per facilitare l’installazione e l’utilizzo della VPN su diversi dispositivi. In generale, è possibile impostarla su un dispositivo selezionando un server remoto tra quelli disponibili dal provider della VPN, inserendo le credenziali di accesso e attivando la connessione a esso.
Ma non tutte sono uguali. Alcuni provider di VPN offrono servizi gratuiti con limitazioni di banda e velocità, mentre altri offrono piani a pagamento con maggiori prestazioni e funzionalità avanzate come la crittografia a livello militare e la protezione da perdite DNS. È importante scegliere un provider di VPN affidabile e sicuro che rispetti la privacy dell’utente e non registri i dati di navigazione.
Oltre alla protezione della privacy e all’accesso a contenuti geograficamente bloccati, le VPN possono essere utili anche per altre attività online. Ad esempio, può proteggere le comunicazioni sensibili degli utenti, come le transazioni bancarie online e la corrispondenza e-mail, da eventuali tentativi di intercettazione da parte di terzi. Inoltre, una VPN può aiutare gli utenti a evitare la censura online e a navigare liberamente su internet senza restrizioni.
Ma c’è anche da tenere presente che l’utilizzo di una VPN potrebbe comportare alcuni svantaggi. Ad esempio, potrebbe causare una diminuzione della velocità di connessione internet, poiché il traffico internet deve passare attraverso il server remoto della VPN prima di raggiungere la destinazione finale. Inoltre, alcuni siti web e servizi online potrebbero rilevare l’utilizzo di essa e bloccare l’accesso agli utenti che la utilizzano.
Cosa avviene quando la avvio
- Connessione al server VPN: L’utente avvia il software VPN e si connette a un server situato in una posizione specifica.
- Crittografia del traffico: Tutti i dati che viaggiano tra il dispositivo e il server VPN vengono crittografati, rendendoli illeggibili a chiunque tenti di intercettarli.
- Instradamento del traffico: Il traffico crittografato viene inviato attraverso il server VPN e indirizzato verso la destinazione desiderata.
- Mascheramento dell’IP: L’indirizzo IP dell’utente viene nascosto e sostituito con quello del server VPN, rendendo impossibile risalire alla sua posizione reale.
Perché utilizzare una VPN?
Esistono diversi motivi per cui utilizzare una VPN:
Sicurezza: La crittografia del traffico internet rende la navigazione più sicura, proteggendo i dati sensibili da hacker, ISP e governi.
Privacy: L’anonimato garantito dalla VPN permette di nascondere la propria identità e la propria posizione online, impedendo a terzi di tracciare la propria attività.
Accesso a contenuti geo-bloccati: Una VPN può essere utilizzata per superare le restrizioni geografiche e accedere a contenuti non disponibili nella propria regione.
Evitare la censura: In alcuni paesi, l’accesso a determinati siti web o servizi online è limitato o addirittura censurato. Una VPN può permettere di aggirare queste restrizioni e accedere liberamente a internet.
Tipi di VPN
Esistono diverse tipologie di VPN, ognuna con caratteristiche e vantaggi specifici:
- VPN gratuite: Offrono un servizio base con funzionalità limitate e spesso con un limite di dati mensile.
- VPN a pagamento: Offrono un servizio completo con maggiore sicurezza, velocità e funzionalità avanzate.
- VPN aziendali: Sono progettate per le aziende che necessitano di una rete privata sicura per connettere i propri dipendenti e dispositivi.
- VPN ad accesso remoto: la tipologia più diffusa, utilizzata per proteggere la connessione internet di privati e aziende.
- VPN Site-to-Site: utilizzata per collegare tra loro due reti private, come la sede centrale e una filiale di un’azienda.
- VPN Mobile: specifica per dispositivi mobili come smartphone e tablet.
- VPN Hybrid: combina le caratteristiche delle VPN ad accesso remoto e Site-to-Site.
- VPN Zero-Log: non memorizzano alcun registro delle attività degli utenti.
- VPN Onion: offre un elevato livello di anonimato grazie all’utilizzo della rete Onion.
Come scegliere una VPN
Nella scelta di una VPN, è importante considerare diversi fattori:
Sicurezza: La VPN deve utilizzare protocolli di crittografia affidabili e sicuri.
Velocità: La VPN non deve influenzare negativamente la velocità di connessione internet.
Funzionalità: La VPN deve offrire le funzionalità desiderate, come ad esempio il kill switch, il blocco degli script e il supporto per il P2P.
Costo: Le VPN a pagamento offrono generalmente un servizio migliore rispetto a quelle gratuite.
Legalità delle VPN
In generale, l’utilizzo di una VPN è legale nella maggior parte del mondo. Esistono però alcune eccezioni, con alcuni Paesi che ne limitano o addirittura vietano l’uso.
Paesi in cui è legale:
- Italia: L’uso delle VPN in Italia è completamente legale. Puoi usarle per navigare in sicurezza, accedere a contenuti geo-bloccati e proteggere la tua privacy senza restrizioni.
- Maggior parte dei Paesi: VPN sono legalmente utilizzate in Europa, Nord America, America Latina e in molte altre regioni.
Paesi in cui è illegale o con restrizioni:
- Bielorussia: L’uso delle VPN è vietato in Bielorussia.
- Cina: Le VPN sono illegali in Cina, sebbene alcune con restrizioni severe possano essere tollerate.
- Corea del Nord: L’uso di internet è strettamente controllato in Corea del Nord e le VPN sono proibite.
- Russia: La Russia ha introdotto alcune limitazioni all’uso delle VPN, vietandone l’utilizzo per aggirare i blocchi governativi.
- Emirati Arabi Uniti: Le VPN sono soggette a restrizioni negli Emirati Arabi Uniti, con alcune bloccate dalle autorità.
Attività illegali con VPN
Indipendentemente dal fatto che le VPN siano legali nel tuo Paese, è importante utilizzarle per attività legali. In nessun caso dovresti usare una VPN per:
- Attività illegali: Come il download di contenuti illegali, la pirateria informatica o altri crimini.
- Attività dannose: Come l’diffusione di malware o l’attacchi informatici.
- Violazione dei termini di servizio: Come l’aggirare restrizioni geo-bloccate su piattaforme di streaming o servizi online che vietano esplicitamente l’uso di VPN.
Le VPN rappresentano una tecnologia in continua evoluzione, con nuovi tipi e protocolli che emergono regolarmente. La scelta della VPN più adatta dipende da una varietà di fattori, tra cui le esigenze individuali di sicurezza e privacy, il budget a disposizione e le funzionalità desiderate.
È consigliabile utilizzarla in combinazione a un servizio proxy, ad un firewall, antivirus e avere su di essa un autenticazione a 2 fattori (2FA).